Home Machine Learning Coding Games Linux Informatica quantistica Melody Craft Farm in Mind
Reti neurali non supervisionate
il cognitrone di Fukushima
Scarica l'estratto
Codice completo
Vai a GitHub
Video di supporto

Ciao sono Francesco.
Nei miei video affrontiamo le basi delle reti neurali.

Supporto, discussioni e approfondimenti
Scuola Sisini e il gruppo fb Reti neurali in C saranno un riferimento presente durante lo studio e le applicazioni dove trovare nuove idee o soluzioni ai problemi
Acquista su Amazon
Un libro per appassionati
Per leggere il libro e ottenere il massimo profitto si richiede una conoscenza di base del linguaggio C o di un altro linguaggio di programmazione e dell'algebra. I concetti di sommatoria e matrice sono dati per noti.
Ti interessa
capire come le sinapsi del cervello possono modificarsi nel tempo in base all'esperienza?
 
Un libro che parte dalle basi dell'informatica
Un libro per appassionati di psicologia e intelligenza artificiale
 
Un libro per appassionati di psicologia e intelligenza artificiale
Vuoi capire
come è nato il deep learning e cosa avviene davvero dietro alle quinte?
Sei pronto
a mettere alla prova i tuoi neuroni nello sforzo di capire come possono auto-apprendere?
Cosa imparerai:
Cosa potrai fare:
Le basi delle reti neurali
Fukushima nel 1975 ipotizzò una rete neurale basata sul sistema visivo umano, in cui le connessioni sinaptiche dei neuroni si modificavano plasticamente in base alle immagini che le venivano mostrate. Con un sistema informatico pionieristico dimostrò la possibilità che un sistema di cellule nervose potesse auto-organizzarsi facendo emergere delle capacità cognitive.
Il libro propone tutta la matematica ed il codice C dedotto dal suo esperimento. Un tuffo alle origine dell'intelligenza artificiale
Le basi delle reti neurali
Fukushima nel 1975 ipotizzò una rete neurale basata sul sistema visivo umano, in cui le connessioni sinaptiche dei neuroni si modificavano plasticamente in base alle immagini che le venivano mostrate. Con un sistema informatico pionieristico dimostrò la possibilità che un sistema di cellule nervose potesse auto-organizzarsi facendo emergere delle capacità cognitive.
Il libro propone tutta la matematica ed il codice C dedotto dal suo esperimento. Un tuffo alle origine dell'intelligenza artificiale
Una scuola virtuale sempre presente
Scuola Sisini e il gruppo fb Reti neurali in C saranno un riferimento presente durante lo studio e le applicazioni. Potrai trovarvi nuove idee o soluzioni ai problemi
Se questo è quello che cercavi:
non perdere l'occasione, costa meno di quanto credi: